Epaminonda Ceccarelli, l’uomo e il progettista in mostra a Ravenna

“Epaminonda Ceccarelli 1925-2011, L’Uomo e il progettista, architetture di terra e acqua” è una mostra dedicata al famoso progettista aperta dal 7 aprile al 27 maggio alla Biblioteca Classense Manica Lunga di Ravenna 

Dal 7 aprile al 27 maggio 2023 alla Manica lunga della Biblioteca Classense di Ravenna avrà luogo la mostra dedicata a Epaminonda Ceccarelli in un progetto che vede raccolti i documenti dell’Archivio storico comunale di Ravenna e quelli conservati dalla Famiglia Ceccarelli.

Per quanto riguarda l’edilizia abitativa, importante, tra i tanti, il progetto nella centrale via Cavour, angolo via Pasolini, a Ravenna, che si aggiudicò nel 1962 un premio nazionale di architettura, e mise in luce la capacità espressiva di nuovi materiali quale era allora il cemento armato. Indiscutibile il contributo creativo e tecnologico di Epaminonda Ceccarelli nel mondo della nautica, con l’uso della vetroresina e la progettazione di modelli di barche che potessero essere prodotte in serie.

L’esposizione permetterà di scoprire la biografia e le opere dell’ingegnere ravennate, progettista di edifici ma anche di barche a vela e a motore. L’appuntamento è quindi per l’inaugurazione giovedì 6 aprile, ore 17, Sala Muratori, e poi dal martedì al venerdì 15-18.30, sabato 9-13 e 15-18.30 con chiusura lunedì e festivi.

(Epaminonda Ceccarelli, l’uomo e il progettista in mostra a Ravenna – Barchemagazine.com – Aprile 2023)