CRN Rio 62 meters, esplosione di vivacità

Totalmente custom, Rio è un luxury megayacht realizzato da CRN, storico cantiere navale di Ancona e brand di Ferretti Group

by Mariateresa Campolongo

Atmosfere tropicali, clima gioioso ed esplosione di vivacità e colori è quanto ci fa venire in mente la parola Rio. Proprio il suo nome, infatti, è un’anticipazione di tutto quello che troviamo a bordo dell’ultimo megayacht varato dal cantiere CRN, una lussuosa nave da diporto di 62 metri completamente custom, realizzata su misura per l’armatore. Scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio racchiudono volumi dove l’artigianalità e la qualità costruttiva e progettuale di CRN danno forma a un’opera d’arte navigante. 

L’arredamento è stato realizzato bespoke da Zago S.p.A., società del Gruppo Ferretti, nata oltre un secolo fa come piccolo laboratorio artigianale del legno e oggi realtà affermata nel settore. L’American bar all’ingresso del ponte principale è un elemento di congiunzione tra gli interni e gli esterni.

Il cantiere, che si è avvalso della collaborazione dello studio Omega Architects per gli esterni e di Pulina Exclusive Interiors per gli interni, ha realizzato un megayacht unico, che unisce la spiccata eleganza a un carattere dinamico e sportivo. Le linee degli esterni sono tese e filanti, con la prua quasi verticale. Il profilo del ponte principale a poppa è armonizzato dai tipici archi, a firma dello yacht designer Frank Laupman, che proteggono il ponte e assicurano la privacy, oltre a garantire magnifiche viste laterali e di poppa. Le grandi finestrature bilanciano il bianco di scafo e sovrastruttura degli esterni regalando, inoltre, suggestivi giochi di riflessi negli interni e un contatto diretto con il mare, come in una fusione percettiva e funzionale tra indoor e outdoor.

L’armatore ha circa 323 m2 a suo uso esclusivo nell’owner deck. La suite è un’oasi di privacy con un’incredibile vista sul mare grazie alle finestrature a 180°. Il bagno armatoriale è realizzato in materiali preziosi, come il marmo Calacatta Vagli Oro alle paratie e il marmo Crema d’Orcia a pagliolo. L’ambiente è reso unico da una spettacolare vasca accostata alle vetrate, per godere dello scenario immersi nell’acqua.

Rio si sviluppa su quattro ponti e può accogliere comodamente fino a dodici ospiti tra suite armatoriale e cinque guest cabin, di cui due Vip e tre suite nel lower deck. Il megayacht è un inno al piacere della vita a bordo: il layout molto fluido unisce le numerose zone living interne ed esterne grazie a una sapiente distribuzione e valorizzazione degli spazi. Tutte le aree vivibili all’aperto sono state concepite come zone multifunzionali, votate sia al relax individuale, sia alla convivialità, dove passare momenti indimenticabili en plein air. Tra questi spiccano la zona lounge a prua del ponte armatoriale, con ampia area spa-pool prendisole dedicata anche al fitness o ai party a bordo piscina; il luminoso ‘al fresco dining’ a poppa del ponte armatoriale; l’area lounge wellness con numerosi water toys nel beach club e la vasta zona spa-pool e cinema a poppavia del wheelhouse deck, il ponte più alto che offre incredibili viste sul mare. 

Alle paratie della lobby che introduce la suite armatoriale sono posizionate tre opere d’arte dipinte a mano e realizzate su input degli armatori che desideravano un concept su misura di una vera giungla popolata da coloratissimi animali tropicali.

Ma dove troviamo una stretta corrispondenza tra il nome della barca e il progetto è sicuramente negli interni: su specifica richiesta dell’armatore si è dato vita a un concept dal sapore tropicale, soprattutto per i membri più giovani della famiglia, per i quali desiderava ambienti luminosi e un’atmosfera gioiosa e piena di colore. La leggerezza dei toni bianchi, le linee pure e i materiali naturali sono illuminati da pennellate di colore sapientemente mixate a decorazioni vivaci ed esotiche, ispirate a motivi vibranti.

RIO HA UNA LUNGHEZZA DI 62 METRI E SI SVILUPPA SU QUATTRO PONTI.
PUÒ ACCOGLIERE FINO A 12 OSPITI TRA SUITE ARMATORIALE
E 5 GUEST CABIN. SONO PREVISTE, INOLTRE, 9 CABINE
PER I 15 MEMBRI DELL’EQUIPAGGIO.

L’uso prevalente delle tonalità del mare, come il turchese pastello e le diverse gradazioni dell’azzurro, per finiture, arredi e tessili si armonizza con il bianco delle paratie e rende l’ambiente interno perfettamente integrato nel contesto marino circostante. Vivaci toni del blu e del fucsia, o del verde e del grigio, caratterizzano ciascun ponte e danno brio all’interior design. Paglioli e paratie sono rispettivamente in noce americano e rovere laccato bianco lavorato a doghe: il tutto contribuisce a rendere l’ambiente naturale e luminoso.

Il salone principale è un ambiente estremamente luminoso grazie alle numerose vetrate a tutta altezza e alla palette di colori utilizzata dove domina il bianco. Tutto il progetto è incentrato sulla stretta connessione indoor e outdoor.

I DETTAGLI CURATI FIN NEL MINIMO PARTICOLARE E LE OPERE D’ARTE CUSTOM DONANO PERSONALITÀ A TUTTI I PONTI; PREZIOSE CARTE
DA PARATI E DECORAZIONI IN STILE JUNGLE REGALANO UN EFFETTO ESTREMAMENTE DINAMICO, GIOIOSO E DIVERTENTE.

Nel progetto di interni riveste un ruolo fondamentale anche la scelta oculata di ogni singolo marmo: quelli Crema d’Orcia e Calacatta Vagli Oro riprendono le sfumature chiare predominanti nei bagni; il marmo Azul Macauba dona tocchi colorati nei toni del blu nei saloni mentre il marmo Irish Green vivacizza gli American bar delle aree esterne con combinazioni cromatiche di ispirazione marina.

Il beach club è un’area lounge polifunzionale direttamente affacciata sul mare e attrezzata con numerosi water toys per dedicarsi agli sport acquatici. La zona riceve ulteriore luminosità grazie a quattro lucernai posti sul pavimento del ponte principale.

Le opere d’arte custom donano personalità a tutti i ponti; preziose carte da parati e decorazioni in stile jungle, come i pannelli appositamente dipinti a mano per la lobby armatoriale, regalano un’esplosione di vivacità e allegria. Il main deck integra perfettamente gli interni e gli esterni permettendo un senso di continuità e apertura. Il salone principale, anticipato da un American bar, è uno spazio polifunzionale, che può essere vissuto come area conviviale o zona dining, inondato di luce grazie alle finestrature a tutta altezza che offrono anche spettacolari panorami sul mare. Qui domina il bianco del rovere laccato delle paratie che si alterna alle preziose carte da parati in cotone, sempre nelle nuance del bianco, incorniciate dalle raffinate sottili profilature laccate nelle tonalità del turchese pastello.

RIO È STATO COSTRUITO
E PROGETTATO DA CRN,
IN STRETTA COLLABORAZIONE
CON LO STUDIO OMEGA ARCHITECTS PER GLI ESTERNI
E LO STUDIO PULINA EXCLUSIVE INTERIORS
PER GLI INTERNI.

Gli elementi di arredo bianchi, accostati a elementi nelle varie cromie dell’azzurro, e le coloratissime opere d’arte custom di ispirazione jungle alle pareti creano un ambiente dinamico e solare. L’attenzione è però catturata da una porzione della nota opera d’arte ‘Entrambi a strisce’ (Beide gestreift) di Wassily Kandinsky posizionata sulla paratia di fondo, che conferisce all’ambiente tocchi vivaci di colore. A prua del ponte principale del main deck, la cabina Vip a tutto baglio può essere considerata una seconda owner suite.

Grazie a due motori CAT 3512C Acert 1.230kW Rio naviga alla velocità massima di 15,8 nodi. Il pozzetto è un’area lounge attrezzata con elementi di arredo firmati da brand italiani contemporanei, con una palette di colori che interagisce con gli elementi naturali per creare un unicum con l’atmosfera tropicale.

NEL BEACH CLUB SI TROVA L’AREA BENESSERE, CON HAMMAM E DOCCIA,
E UNA LOUNGE CON DIVERTENTI E COLORATI POUF GALLEGGIANTI
A FORMA DI STELLE MARINE.

L’armatore ha a disposizione ben 323 m2 a suo uso esclusivo sull’owner deck, con un ‘al fresco dining’ collegato alla sky lounge, in armonia con le scelte cromatiche del salone principale. L’opera d’arte qui riprodotta è ‘Iris’ di Vincent van Gogh che riprende le nuance utilizzate negli interni. La suite armatoriale a prua è una raffinata oasi di privacy, con ampi volumi e finestrature a 180° che esaltano un’impareggiabile vista sul mare.

CRN FERRETTI GROUP BRAND
Via Enrico Mattei 26
I-60125 Ancona
T. +39 071 5011 111
www.crn-yacht.com

PROGETTO
Design esterni: Omega Architects
Design interni: Pulina Exclusive Interiors
Architettura navale: CRN Engineering

SCAFO
Lunghezza f.t 62m • Larghezza max 11,20m • Immersione massima 3,15m • Scafo in acciaio • Sovrastruttura in alluminio • Stazza lorda 1.218 GT • Dislocamento a pieno carico 1.053 t • Capacità casse combustibile 140.000 l • Capacità cassa acqua 30.000 l • Capacità cassa acque nere e grige 15.000 l • Ospiti N° 14 – 6 vip/guest cabins + 1 owner suite • Equipaggio 15 persone

MOTORI
CAT 3512C Acert 1.230kW @ 1800 rpm • Velocità massima 15 nodi • Autonomia a 13 nodi 4.500 NM

CLASSIFICAZIONE
LR100-A1-SSC-“Yacht”, MONO, G6, [] LMC, UMS LY3 Statement of compliance. IMO TIER III

(CRN Rio 62 meters, esplosione di vivacità – Barchemagazine.com – Novembre 2022)