CRN 142, the shape of a good idea

CRN si prepara al varo dello scafo numero 142, il 52 metri attualmente in costruzione nel cantiere navale di Ancona, disegnato da Omega Architects con interni di Massari Design

by Marco Mariani

La nave da diporto, costruita completamente in alluminio, è un’opera sartoriale che recepisce la visione e le specifiche richieste dell’armatore. Il risultato è uno yacht dalle linee esterne tese e slanciate che, insieme alla prua quasi verticale, ne esprimono la personalità sportiva e dinamica. Il superyacht ha una stazza internazionale di 499 Gross Tonnage, distribuita su quattro ponti, una lunghezza di 52 metri, un baglio di 9 metri e può accogliere a bordo fino a 10 ospiti grazie alla suite armatoriale posta nel main deck e alle 4 cabine Vip situate nel lower deck.

Sul main deck si trova un open space con salone e zona pranzo circondati da vetrate a tutta altezza, intervallate da superfici a specchio.  

CRN si è avvalsa della collaborazione dello studio di design e architettura Omega Architects di Frank Laupman, che ne ha firmato le linee esterne, e dello studio di architettura Massari Design per gli interni. Definito dal cantiere un vero e proprioprogetto sartoriale, M/Y 142 si distingue per le vaste zone living interne e i grandi e confortevoli spazi all’aria aperta, connotati da una forte relazione tra gli ambienti esterni e gli ampi e luminosi volumi interni, creando una fusione tra indoor e outdoor per un’impareggiabile esperienza di crociera.

IL SALONE PANORAMICO, SULL’UPPER DECK, PUÒ ESSERE ADIBITO
AD AREA CONVIVIALE O CONVERTITO IN SALA CINEMA
GRAZIE A UN MAXI SCHERMO.

Gli ambienti interni esprimono linearità e pulizia delle forme e sono concepiti come spazi accoglienti e caldi. Caratterizzati da un senso di forte spazialità, questi rivelano una concezione evoluta e contemporanea dell’abitare e si distinguono per una linea unica e sofisticata. Come specificamente richiesto dall’armatore, i protagonisti sono gli spazi “en plein air” e le zone social. Tra queste troviamo due grandi lounge con solarium e spa pool poste sia sul sun deck sia sul main deck e l’area “alfresco dining” sull’upper deck. Gli interni sono caratterizzati da un’atmosfera accogliente e conviviale. Grandi finestrature scure a tutta altezza, sul ponte principale e sull’upper deck, si uniscono in un continuum visivo che segue l’elegante architettura esterna dello yacht, offrendo panorami mozzafiato, ma salvaguardando al contempo la privacy.

Anche la timoneria è dotata di tre ampie vetrate che valorizzano la linea esterna dando continuità spaziale e visiva senza interruzione. Sul main deck si trova un open space con salone e zona pranzo circondato da vetrate a tutta altezza intervallate da superfici a specchio che amplificano ulteriormente lo spazio percepito. L’ambiente è collegato a una lounge esterna con zona relax e conversazione affacciata sulla spa-pool rettangolare che si estende trasversalmente a poppa.

Gli ambienti interni esprimono linearità e pulizia delle forme e sono concepiti come spazi accoglienti e caldi. Caratterizzati da un senso di forte spazialità, rivelano una concezione evoluta e contemporanea dell’abitare.

A prua del ponte si trova la suite armatoriale, un rifugio di privacy e intimità illuminato da finestre a tutto scafo che accoglie anche lo studio privato dell’armatore. L’upper deck, con salone panoramico, può essere adibito ad area conviviale o convertito in sala cinema grazie a un maxi schermo TV. Il locale si apre completamente all’esterno verso la zona “alfresco dining”, caratterizzata da eleganti vetrate trasparenti integrate sulla sovrastruttura. 

Anche il sun deck è un luogo multifunzionale: al centro del ponte c’è un lounge-bar a ferro di cavallo che separa l’area dining dalla zona solarium con piscina idromassaggio circolare. Il beach club, nel lower deck, è caratterizzato da una zona leisure con terrazza estesa a pelo d’acqua. Lo spazio è integrato con un living open-air affacciato sulla zona benessere.

CRN FERRETTI GROUP
www.crn-yacht.com
PROJECT
Frank Laupman by Omega Architects (exterior design) • Massari Design (interior design) • CRN Engineering department (naval architecture)
HULL
Length 52m • Minimum beam 9m • Draft (from baseline) 2.10m • 499GT
MAIN PROPULSION
2 x CATERPILLAR C32 ACERT SCAC IMO TIER II engines 1,081 kW @ 2000 – 2300 rpm
GENERATORS
2 x ZENORO ekW127 rpm 400V 50Hz

(CNR 142, the shape of a good idea – Barchemagazine.com – Maggio 2022)