Una giornata full immersion insieme all’Architetto Carmelo Chiaramonte per affrontare il tema del design della nave passeggeri dal punto di vista sia progettuale che storico
foto: Project Michelangelo, la sala delle feste della Michelangelo
Il Corso “Il Design della nave” nasce in collaborazione e con il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Udine e approfondisce gli aspetti relativi alla progettazione degli interni navali e dei mezzi navali, affrontando gli aspetti tecnico-pratici, storico-critici e progettuali della nave passeggeri. In particolare verranno affrontate le problematiche afferenti la progettazione, gli allestimenti e l’ingegnerizzazione dei prodotti nella specificità del settore navale.
Il programma prevede che alle 9,00 inizino i lavori, e si parlerà di:
– Legami tra architettura civile e architettura navale.
– Contaminazioni tra architettura ed imbarcazione.
– I simboli della nave, dell’acqua e del viaggio
– Esame dei simboli legati al viaggio e alle navi, dall’antichità fino ai nostri giorni.
– Sviluppo del disegno della nave. La terminologia e l’evoluzione del disegno della nave dalla seconda metà dell’800 agli anni ’90.
– Evoluzione progettuale della nave: dalla macchina a vapore alla nave passeggeri. Componenti estetiche, tecnologiche e commerciali del settore navale.
Durante la seconda metà della giornata si affronteranno invece i temi:
– Il disegno degli allestimenti alberghieri. Dal salotto galleggiante all’hotel galleggiante dalla seconda metà dell’800 agli anni ’90 del ‘900.
– Gli interni di una nave, la loro evoluzione nella storia navali e tutte le loro peculiarità
– La nascita della nave moderna a Trieste.
– Le navi disegnate da Nicolò Costanzi e gli allestimenti alberghieri di Gustavo Pulitzer Finali dagli anni ’30 in poi.
– Le navi degli architetti: Guido Canali e la Costa Marina, Renzo Piano e la Crown Princess, Vittorio Gregotti e la Costa Classica
– La situazione attuale ed il ruolo dell’architetto nel processo produttivo
– Le tendenze future
Ai partecipanti sarà fornito una sintesi del materiale didattico del corso in formato elettronico e verrà rilasciato un attestato di partecipazione che prevede il versamento di una quota di € 120 ed una quota ridotta per Studenti e non – under 30 di € 100. Per informazioni e iscrizioni: Dal Cero Comunicazione, Daniela Dal Cero cell. 335.6358521 – [email protected]
“Il Design della nave”
6 Giugno 2019: 9 – 13 | 14 – 18
Docente Arch. Carmelo Chiaramonte, ha insegnato Design Navale presso la Facoltà di Architettura di Trieste dal 2000 al 2011. Dal 1998 opera nel settore degli arredamenti navali
Durata del Corso: 8 ore
Numero partecipanti : minimo 15 max 40
Udine, Ordine degli Architetti Via Canciani 19
Al Corso sono stati attribuiti 8 crediti formativi per Architetti
(A scuola di design della nave: il 6 giugno ad Udine – Barchemagazine.com – Aprile 2019)