Amo Pershing
Richard Cappadona è un armatore americano innamorato del marchio italiano disegnato da Fulvio De Simoni. Il Pershing 72 rimesso a nuovo dalla CMM di Matteo Cervasi è il sesto della serie
RICHARD R. CAPPADONA È IL PROTOTIPO DEL SELF-MADE MAN AMERICANO. Inizia a lavorare giovanissimo, si butta nel commercio e con intelligenza, abilità e creatività nel giro di pochi anni diventa un riccone, uno di quelli che confermano che il “sogno americano” non è un sogno. Da 42 anni gestisce con visione del futuro una società, la Carico International Inc., che sviluppa e commercializza prodotti per la casa, piccoli elettrodomestici, strumenti da cucina di livello professionale e una gamma di materassi che contrasta gli effetti negativi dell’elettromagnetismo, garantendo sonni (e sogni) d’oro. Richard ci accoglie al porto di Fano dove è pronto a ritirare il suo Pershing 72 fresco di refitting da parte di CMM Yacht Service. Cappadona è un vero cultore del marchio Pershing e ci racconta di avere la massima fiducia in CMM che gli ha sempre garantito un servizio e un’assistenza di prim’ordine. Detto da lui è un complimento autorevole e circostanziato. Per Richard Cappadona, Nauti Toy, il Pershing 72 pronto ad essere imbarcato sulla nave che lo porterà in Florida, è il sesto Pershing. Avete letto bene, il sesto. Il primo della serie era stato un 37 acquistato nel 2000 cui sono seguiti a ruota un 45, un 54 e due 65, uno dei quali rimarrà di sua proprietà insieme al 72. Mentre il Pershing 72 andrà in Florida per consentire al suo armatore di raggiungere le Bahamas, il 65 rimarrà di stanza nel Mediterraneo, in Croazia. Sebbene sia uno yacht con qualche anno sulle spalle, Nauti Toy ci appare nuovo di zecca. A bordo, oltre all’entusiasta armatore, ci sono anche alcuni tecnici di CMM Yacht Service e Matteo Cervasi, giovane ed esperto amministratore delegato della società che si è fatta un nome per la qualità dei servizi che offre, dalla manutenzione ordinaria ai refitting più impegnativi, dal rimessaggio al noleggio. CMM è la società di riferimento di Pershing che l’ha insignita del Master Service Point Pershing per la qualità dei servizi offerti tanto al cantiere che direttamente alla sua clientela. Nel caso di Nauti Toy l’intervento di refitting è stato piuttosto ingente. «Il signor Cappadona ci ha chiesto di riverniciare integralmente l’esterno dello yacht e, su nostro consiglio, ha optato per un color bianco perlato per lo scafo e la coperta mentre il sun deck e la linea di galleggiamento pitturate in color grigio carbonio aggiungono un tono molto sportivo», ci dice Cervasi, mostrando orgoglioso la qualità della pitturazione. Altro intervento maggiore è stato il rifacimento della cabina armatoriale cui sono stati sostituiti i cielini. I precedenti pannelli in wengè sono stati rimpiazzati da elementi a specchio che moltiplicano lo spazio e riflettono la luce. La testiera del letto è stata realizzata in pelle color perla punteggiata da cristalli Swarovski. Lo stesso rivestimento è stato usato per la chaise-longue e il puff che completano l’arredamento della cabina armatoriale che ora appare molto più ampia e luminosa. Sono state montate delle tende nuove a pacchetto azionate elettricamente. Anche il pozzetto è stato oggetto di rinnovamento. Il tavolo preesistente è stato sostituito da uno di dimensioni maggiori realizzato in resina direttamente da CMM e poi verniciato dello stesso colore dello scafo. L’area relax poppiera è stata dotata di un frigo su richiesta dell’armatore che ha anche voluto una nuova cuscineria personalizzata con il nome della barca. Lo yacht opererà negli USA, i tecnici CMM hanno quindi installato un convertitore di tensione che trasforma la tensione in ingresso a 220V e 60Hz. Poiché gli elettrodomestici americani funzionano a 110V, un ulteriore trasformatore è stato inserito a servizio delle prese di corrente. Il refit ha comportato anche interventi sui sistemi audio-video e sulla domotica di bordo. «CMM Yacht Service ha realizzato l’intero sistema domotico di bordo. In tutte le cabine e nel salone le TV sono state sostituite con degli Smart TV Ultra HD di ultima generazione e sono state munite di Apple tv, DVD Blu Ray e decoder con ricezione satellitare, – continua Cervasi. – La gestione di tutti gli apparati avviene tramite un unico telecomando programmato dai tecnici CMM, che permette di gestire tramite un unico strumento l’intero sistema». Il lavoro di ammodernamento ha riguardato anche la plancia di comando dove sono stati installati due plotter Raymarine GS series touch screen da 16” e 12”, un sistema completo di navigazione dotato di un nuovo processore dual core più un terzo processore grafico; l’ecoscandaglio esistente è stato integrato con uno di ultima generazione Chirp per una migliore visione tridimensionale del fondale. Cinque telecamere monitorano costantemente gli spazi esterni e interni ed è stata aggiunta una nuova telecamera a visione notturna Flyr che consente la sorveglianza delle zone di coperta anche durante la notte. La poltrona di guida è stata dotata di un nuovo bracciolo nel quale sono integrati controller della telecamera Flyr e tre joystick: tiller, poppa e prua. Tocco finale, l’illuminazione subacquea che crea effetti suggestivi grazie ad un impianto Ocean Led RGB con una potenza luminosa di 40.000 lumen. E ancora effetti luminosi per il nome dello yacht sullo specchio di poppa realizzato con lettere in carbonio retroilluminate. L’armatore ha chiesto che il nome venisse realizzato con il font denominato “ferro rosso”, il font della scritta Ferrari. Il Pershing 72, in forma smagliante, farà bella mostra di sé ormeggiato al molo privato della villa di Cappadona a Fort Lauderdale.
I love Pershing
The American ship owner Richard Cappadona is a lover of the Italian brand designed by Fulvio De Simoni. The Pershing 72, which was refurbished by CMM of Matteo Cervasi, is the sixth of the series
RICHARD R.CAPPADONA IS THE EPITOME OF THE AMERICAN SELF-MADE MAN. He started working at a very young age, in the trade industry and with intelligence, skill and creativity within a few years became a rich man, one of those who confirms that the “American dream” is not a dream. For 42 years he has managed a company, the Carico International Inc., which develops and markets products for the home, small appliances, kitchen tools for professionals and a range of mattresses able to contrast the negative effects of electromagnetism, ensuring a good night’s sleep and sweet dreams. Richard welcomed us in the marina of Fano, where he was ready to pick up his Pershing 72 which was refitted by CMM Yacht Service. Cappadona is a real enthusiast of the Pershing brand and he told us to have the utmost confidence in CMM which has always provided a first-class service and support. He said it is an authoritative and circumstantial compliment. Nauti Toy is the sixth Pershing owned by Richard Cappadona and it will be shipped to Florida. You read that right, the sixth. The first one was a 37 bought in 2000 to which have followed a 45, a 54 and two 65s, one of which will remain his property along with the 72. Whilst the Pershing 72 will go to Florida to allow its owner to sail around the Bahamas, the 65 will be moored in the Mediterranean, in Croatia. Although it is a yacht with a few years on its shoulders, Nauti Toy seems brand new. On board, together with the enthusiastic owner, there are some technicians of CMM Yacht Service and Matteo Cervasi, the young and expert CEO of the company which is well known for its services, offering from the ordinary maintenance to the more demanding refitting and from the storage to the rental shop. CMM is now the reference company of Pershing which has awarded it the Master Service Pershing Point for the quality of services offered to both the yard and directly to its customers. The Nauti Toy refitting was really huge. «Mr. Cappadona asked us to repaint the outside of the yacht. On our advice he opted for a pearly white color for the hull and deck and a carbon grey for the sun deck and waterline giving the yacht a sporty line», Cervasi explained to us, very proud of the painting result. In the master cabin the wengè panels of the ceilings have been replaced by mirror ones able to multiply the space and reflect light. The headboard is made of pearl-colored leather dotted with Swarovski crystals. The same covering has been used for the chaise-longue and the ottoman integrating the decor of the cabin which now appears much wider and brighter. New electrically operated Roman blinds have been fitted on board. Even the cockpit has been refurbished. The pre-existing table has been replaced by a larger resin one directly made by CMM and then painted in the same color as the hull. The stern relaxation area has been fitted with a fridge at the owner’s request, and he also wanted the new cushions tailor made with the name of the boat. The yacht will sail in the US, so the CMM technicians have installed a voltage converter which converts the input voltage to 220V and 60Hz. Since American appliances operate at 110V, an additional transformer is housed for the sockets. The refit has also resulted in changes in the audio-video systems and the onboard home automation. «CMM Yacht Service has made the entire home automation system onboard. In all the cabins and the saloon all the TVs have been replaced with Ultra HD Smart TVs equipped with Apple tv, Blu Ray DVD and satellite decoders, – continued Cervasi. – The management of all devices is via a single remote control programmed by CMM technicians, which allows you to manage the entire system through a single instrument». The helm station has been renewed with two Raymarine GS series touch screen plotters of 16’’ and 12’’, a full navigation system equipped with a new dual-core processor and a third graphics processor, whilst the existing echo sounder has been integrated with a latest generation Chirp for a better three-dimensional view of the seabed. Five cameras constantly monitor the interior and exterior spaces and a new Flyr camera for night vision allowing surveillance of areas covered during the night has been added. The driving seat has been equipped with a new armrest in which are integrated the Flyr camera controller and three joysticks: tiller, bow and stern. Last but not least, the underwater lighting which, thanks to the Ocean Led RGB system with a light output of 40,000 lumens, is able to create striking effects. On the stern, the name of the yacht is made of backlit carbon letters and coloured with the “ferro rosso” font like the Ferrari sign. The Pershing 72, in top form, will be on show moored at the private marina of the villa Cappadona in Fort Lauderdale.
(Settembre 2015)