ClubSwan Racing raddoppia con due Campionati Europei

La stagione delle regate ClubSwan Racing vivrà un momento particolarmente intenso. Dal 12 al 16 settembre, due campionati europei si svolgeranno contemporaneamente nel Mediterraneo.

I ClubSwan 36 si sfideranno per il titolo continentale, ospiti della moderna Marina di Puntaldia, nell’incontaminata costa nord-orientale della Sardegna. I ClubSwan 50, a loro volta, saranno ormeggiati al Club Marítimo de Mahón. Le regate si disputeranno sullo sfondo della suggestiva Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo.

clubswan racing

“Siamo lieti di accogliere gli armatori del ClubSwan 36 e i loro equipaggi in Sardegna –  ha dichiarato Marie-Hélène Polo, amministratore delegato di Marina di Puntaldia Srl, che organizza l’evento in collaborazione con il Comune di San Teodoro – Consorzio Puntaldia e lo Yacht Club Olbia. “Questa è la prima volta in cui ospitiamo la famiglia Swan che rappresenta l’eccellenza della vela, sia in acqua sia nella sua organizzazione a terra. Ne siamo orgogliosi e siamo consapevoli del fatto che questo evento rappresenta un’opportunità entusiasmante per promuovere le nostre strutture e affermarci come sede di regate internazionali, che offrono i più alti standard di accoglienza e di ospitalità.”

In vista del penultimo evento della stagione 2023 del ClubSwan Racing, G Spot (MON) di Giangiacomo Serena di Lapigio ha un vantaggio di soli tre punti nella classifica della The Nations League CS36, davanti a Cuordileone (ITA) di Edoardo Ferragamo e Fra Martina (ITA) di Edoardo e Vanni Pavesio, che sono a pari merito con 21 punti, mentre Goddess (GER) di Nikolai P. Burkart è quarto.

clubswan racing

ClubSwan 50 a Minorca

Durante la stessa settimana, la flotta dei ClubSwan 50 si ritroverà nella memorabile cornice di Minorca, vero e proprio gioiello delle isole Baleari. Grazie il sostegno e l’appoggio del Consell Insular De Menorca e della Fondacio Fomento Turismo Mahon, armatori e gli equipaggi sanno ospitati dal Club Marítimo de Mahón, che vanta 123 anni di storia.

“La storia e la tradizione del nostro Club non sono in discussione, nello stesso tempo siamo aperti all’innovazione e pronti al cambiamento, quindi è un vero piacere dare il benvenuto per la prima volta al ClubSwan Racing e al ClubSwan 50 con i quali condividiamo l’amore per la vela e per un corretto e leale agonismo” ha dichiarato Antonio Hernández, Presidente del Club Marítimo de Mahón.

Un team che ambirebbe a celebrare con un debutto vincente il Campionato Europeo ClubSwan 50 di Minorca, è sicuramente Niramo (GER) di Sonke Meier Sawatzki, dopo il secondo posto alla Copa del Rey MAPFRE il mese scorso alle spalle del leader della classifica generale Hatari (GER). Il tattico Cameron Appleton ha dichiarato: “Nell’ultimo evento siamo stati testa a testa fino all’ultimo, quindi cercheremo di ribaltare la situazione qui a Minorca. Si tratta di una località nuova per tutta la classe, un elemento che può riservare delle sorprese dal punto di vista del meteo e della tattica di regata; quindi avremo tutti molto da scoprire e non vediamo l’ora.”

Il team Olymp

Un altro equipaggio che ha l’ambizione di migliorare la sua classifica nella The Nations League ClubSwan 50 è Olymp, membro del forte contingente tedesco. L’armatore Mark Bezner ha dichiarato: “Io sono tedesco, ma la nostra base è nelle Isole Baleari e alcuni membri del team sono spagnoli, quindi se per molti di noi si tratta di un’esperienza in una località dove non abbiamo mai regatato, per altri a bordo di Olymp, queste sono quasi acque di casa. Il nostro equipaggio è composto da velisti di sei diverse nazionalità: questo è qualcosa di straordinario, mio figlio Louis ed io ne siamo davvero orgogliosi.”

La scelta dei due club ospitanti è un’ulteriore prova del fatto che ClubSwan Racing è costantemente alla ricerca di migliorare la propria offerta agli armatori e agli equipaggi, ha affermato Federico Michetti, Responsabile delle attività sportive di ClubSwan Racing.

“Sia Puntaldia che Mahon sono luoghi meravigliosi e siamo felici dalla calorosa accoglienza e dell’entusiasmo dimostrato, così come delle strutture di alto livello che offrono”, ha affermato. “Le flotte dei ClubSwan 50 e ClubSwan 36 European Championships vivranno qualcosa di molto speciale e non vediamo l’ora di organizzare due eventi fatti di regate memorabili ed emozionanti.”

Il trofeo in collaborazione con IED

I vincitori dei Campionato Europeo ClubSwan 36 e ClubSwan 50 riceveranno ciascuno uno speciale trofeo perpetuo ideato in collaborazione con gli studenti di IED Milano Jewellery Design. I giovani e talentuosi designer Noor Kerdi e Louis Kutyla hanno realizzato un trofeo scultoreo che incarna e riflette lo spirito di Swan e i principi del ClubSwan Racing: competizione amichevole e leale, passione e cameratismo.

(ClubSwan Racing raddoppia con due Campionati Europei – barchemagazine.com – Settembre 2023)