Presentato al Salone Nautico Internazionale di Genova, appena conclusosi, la prima costruzione della Castagnola Heritage 9.9, progettata da Nauta Design e sviluppata dallo Studio Names for Naval Architecture and Engineering di Francesco Rogantin.
L’Heritage 9.9 è stato realizzato da Castagnola con una nuova tecnologia (brevettata). Primo esemplare della linea Heritage realizzata dal cantiere italiano, cantiere di Lavagna fondato nel 1974 da Giovanni Castagnola, nasce per essere usato come weekender o day-cruiser per piccole crociere oppure come tender di superyacht di grandi dimensioni. Si tratta di un’imbarcazione planante capace di buone performance, in grado di raggiungere una velocità di crociera di 30 nodi e una velocità massima di 35.
Costruita in legno e rivestita sulla superficie esterna dello scafo con un sottile strato di fibra di carbonio e resina epossidica, combina qualità artigianale e un alto grado di innovazione tecnologica.
Le strutture interne sono lasciate a vista e trattate con vernici traspiranti. Il connubio tra materiali differenti e con caratteristiche complementari, il legno e la fibra di carbonio, di vetro o altro, ha permesso di ottenere uno scafo con ottime prestazioni in termini di navigazione e di manutenzione, conservando tutte le qualità e il fascino del legno.
La commercializzazione di Heritage 9.9 di Castagnola Yacht è stata affidata a Equinoxe Yachts International, la brokerage house con sede a Torino specializzata da più di trent’anni nella vendita di yacht e superyacht.
(Heritage 9.9 di Castagnola Yacht presentato al Salone di Genova – Barchemagazine.com – Ottobre 2020)