Besenzoni si prepara per il Salone Nautico di Venezia 2023

Besenzoni ha annunciato la sua partecipazione all’edizione 2023 del Salone Nautico Venezia, in svolgimento dal 31 maggio al 4 giugno prossimi nella suggestiva cornice dell’Arsenale

L’azienda si presenterà al Salone Nautico della Serenissima con la sua vasta gamma di componenti dedicati al mondo di barche e superyacht. In vetrina, in particolare, due prodotti cardine del momento, LaPasserella elettrica esterna dedicata a imbarcazioni a vela e a motore e la passerella idraulica esterna PI 461 Miss.

In esposizione all’Arsenale della città, Besenzoni porterà quello che è il simbolo della nuova serie di successo BeElectric, LaPasserella, che racchiude in sé tutte le caratteristiche che rendono l’innovativa gamma ideale per chi cerca soluzioni sempre più rispettose per l’ambiente.

LaPasserella contribuisce a diminuire notevolmente – di media circa 30 chilogrammi in meno – il peso di bordo rispetto a una passerella tradizionale, grazie all’assenza della centralina idraulica. La mancanza di quest’ultima evita anche l’utilizzo di olio nell’impianto o in sala macchine, oltre a un ridotto utilizzo di materiali possibilmente inquinanti come tubi in plastica e gomma.

LaPasserella può anche utilizzare sulla pedana un rivestimento in materiale sintetico PVC stabilizzato ai raggi UV 100% ecologico. L’energia richiesta per la movimentazione è ottimizzata, partendo da un controllo elettronico dello sforzo con meno corrente per evitare sollecitazioni eccessive al sistema e alla struttura. La gestione avviene con alimentazione sia 12VDC sia 24VDC. Senza dimenticare che il sistema utilizzato è più silenzioso possibile, grazie al solo funzionamento elettrico.

La pedana di camminamento in materiale sintetico stabilizzato a raggi UV100% ecologico e il candeliere automatico in corda garantiscono la massima sicurezza di camminamento.

Per quanto riguarda la produzione idraulica “più classica” dell’azienda di Sarnico, in esposizione si potrà trovare la PI461 Miss, Miss di nome e di fatto: è infatti una passerella idraulica esterna molto apprezzata per leggerezza e funzionalità. La movimentazione idraulica tramite telecomando o pannello di controllo fissato a parete rende estremamente semplici le operazioni di alzo/abbasso del tender dall’acqua. La capacità di sollevamento varia a seconda del modello e può arrivare a 200 kg in funzione di gru per tender e water toys. La struttura è realizzata in alluminio verniciato ma è disponibile anche nella versione con carter lucido. 

(Besenzoni si prepara per il Salone Nautico di Venezia 2023 – Barchemagazine.com – Maggio 2023)