Lungo 63 metri Benetti Metis si sviluppa su 5 ponti ed uno è uno yacht custom con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Linee esterne di Giorgio M. Cassetta. Interni realizzati in collaborazione tra lo studio britannico Bannenberg & Rowell e quello tedesco Birgit Otte Interior.
Metis ha un baglio massimo di 10,60 metri, un pescaggio di 3,1 metri ed una stazza lorda di 1.245 tonnellate. La motorizzazione è affidata ad una coppia di Mtu 12V da 1.380 KW di potenza che consentono una velocità massima di 16 nodi, mentre l’autonomia, a 12 nodi di andatura, è di 5.000 miglia nautiche.
A caratterizzarlo, tra le altre cose, è la palestra personalizzata realizzata sul Fly Deck, una richiesta dall’armatore quando la barca era già in stato avanzato di lavorazione. Disegnato a quattro mani da Giorgio M. Cassetta e Kurt Lehmann, Presidente di Yacht Moments, che ha introdotto l’armatore a Benetti, questo spazio permette agli ospiti di allenarsi sia all’interno sia all’esterno: le porte scorrevoli di prua e di poppa annullano ogi ostacolo e le vetrate laterali di colore scuro garantiscono grande privacy, ma anche una spettacolare vista sul mare.
Altra peculiarità di Metis è, a prua, il garage che si apre verso l’esterno con portellone laterale a due metri dal livello del mare, capace di ospitare un tender di 7,5 metri e 2 jetski, questa posizione è stata studiata per facilitare le operazioni di sbarco a prescindere dalle condizioni meteo marine.
Il Bridge Deck ospita la pilot house con due tavoli per il carteggio e la cabina del comandante con bagno privato. Gli spazi esterni sono dotati di Jacuzzi, prendisole, frigo bar, macchina per il ghiaccio e bbq teppan, una performante piastra realizzata in metallo che consente agli ospiti di consumare le pietanze direttamente dal piano cottura.
Colpisce sull’Upper Deck l’area lounge con pianoforte a coda e angolo bar: gli interni sono ruotati di 30° rispetto alle configurazioni tradizionali con punti di osservazione inediti e sorprendenti. Alle spalle di quest’area, grandi spazi outdoor con un tavolo da pranzo rotondo e un’altra zona relax sono pensati per i momenti conviviali, mentre centro nave e prua sono dedicati all’armatore con un appartamento a tutto baglio che assicura privacy assoluta.
Esteso su una superficie di oltre 160 mq, esso è quasi interamente circondato da finestrature a tutta altezza che offrono una vista panoramica e regalano un’intensa luminosità. A lui sono dedicati due locali bagno, uno provvisto di sauna e doccia e l’altro dotato di vasca da bagno. L’appartamento si completa con una terrazza esterna di 55 mq a livello e una piattaforma touch-and-go per l’elicottero.
Il Main Deck propone una particolare soluzione che accoglie un’area giochi dedicata ai bambini e la loro cabina doppia con bagno speculare a quella per la baby-sitter che dispone anche di un piccolo salottino con poltrone e un terrazzino privato che si affaccia sul mare. Nel salone principale, sullo stesso ponte, c’è un’ampia zona relax con un tavolo da backgammon e un’area pranzo con un lungo tavolo rettangolare.
Infine, caratteristica principale del Lower Deck, che accoglie 4 ampie cabine ospiti e una zona equipaggio per 12 persone, è il beach club con le due terrazze laterali apribili che si aggiungono alla piattaforma di poppa.
BENETTI METIS – SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t | 63 m | |
Larghezza max | 10,60 m | |
Immersione massima | 3,1 m | |
Scafo e Sovrastruttura | Acciaoo e alluminio | |
Dislocamento a pieno carico | 1.100 tons | |
Capacità casse combustibile | 115.000 l | |
Capacità cassa acqua | 24.000 l | |
Cabine armatore e ospiti | 7 cabine per 13 persone | |
Cabine equipaggio | 9 cabine per 13 persone | |
Motori principali | 2x MTU 12V4000M53 – 1380kW | |
Generatori | 3x Caterpillar C6.6 – 1x EDG Caterpillar C4.4 | |
Elica di prua | Electrical /200 kW | |
Stabilizzatori | Naiad Dynamics | |
Velocità massima | 16 nodi | |
Autonomia a 12 nodi | 5.000 Nm | |
Classificazione | Lloyd Register (LY3 compliant) | |
Costruttore | Benetti Shipyard | |
Architettura Navale | Benetti Shipyard | |
Concept + Designer esterni | Giorgio M. Cassetta | |
Designer interni | Bannenberg & Rowell Design |