Benetti B.Now 50M – Innovation and engineering

Pensato per rispondere alle esigenze degli armatori di oggi, B.Now 50M è il primo modello di una nuova gamma di megayacht del cantiere Benetti

by Mariateresa Campolongo

In un periodo dove abbondano concept futuristici più o meno realizzabili, che spesso rimangono puro esercizio di stile, il cantiere Benetti mette al centro del progetto le necessità, i desideri e gli stili di vita degli armatori del presente. Forte di una storia solida, Benetti presenta la gamma B.Now dove l’innovazione tecnologica e l’alta ingegnerizzazione dei processi si uniscono alla tradizione artigianale per dare forma a yacht originali e contemporanei. 

PRIMO DI UNA GAMMA DI QUATTRO MODELLI, IRYNA B.NOW 50M INAUGURA UNA SERIE COMPOSTA DA MEGAYACHT DI 50, 60, 67 E 72 METRI.

La nuova serie di megayacht in acciaio è composta dai modelli di 50, 60, 67 e 72 metri e viene inaugurata dal più piccolo della gamma, ovvero il B.Now 50M: la filosofia progettuale si traduce, in termini tangibili, nell’ideazione di atmosfere contemporanee e nella riduzione  del 30% dei tempi di consegna rispetto agli standard di mercato. B.Now 50M  è frutto del lavoro sinergico tra il cantiere e lo studio inglese RWD, che ha firmato gli esterni.

Lo yacht si sviluppa su quattro ponti che sono collegati, nel profilo, da porzioni di archi che, nel sun deck, confluiscono in elemento estetico altamente riconoscibile. Le linee tese della sovrastruttura e le finestrature a tutta altezza, che occupano buona parte del profilo, sono invece caratterizzanti per l’exterior design. Iryna, la prima unità del B.Now 50M, è stata progettata per un armatore europeo, loyal customer di Azimut Benetti Group. Una volta all’interno del main deck si viene subito colpiti dalla grande luminosità del living e della dining room: ciò è dovuto alla scelta di tonalità chiare per cielino, paratie e arredi, e alle grandi finestrature che enfatizzano la continuità tra interni ed esterni, perfettamente in linea con le richieste odierne. Gli spazi mirano a creare un’atmosfera contemporanea e sono caratterizzati dagli arredi Visionnaire, brand meta-lusso di eccellenza nel settore dell’interior design Made in Italy. Le poltrone e il divano Hemingway del living creano una zona conviviale. Le eleganti dieci sedie della dining room sono in continuità stilistica con il living e l’uso del contrasto tra chiaro e scuro dona carattere all’ambiente, oltre che collegare visivamente tutti gli elementi presenti. I rivestimenti sono realizzati con legni pregiati, tra cui l’acero frisé color seta e, a contrasto, le tonalità scure del rovere smoked.

Le tonalità di ogni ambiente interno giocano su nuance avorio, mattone e moka, dalle paratie alla moquette in seta e bamboo color miele scuro.

A prua del main deck, la raffinata cabina armatoriale, con terrazzino privato, è giocata nelle tonalità neutre a contrasto con l’azzurro del copriletto, delle tende, dei cuscini e delle poltrone Sontag che ricordano la forma di un diamante o di una conchiglia dischiusa, perfettamente a tema con l’ambiente marino circostante. Testiera del letto e lampade a paratia riprendono la forma delle onde del mare, enfatizzando la connessione con l’esterno. I fregi metallici con logo Visionnaire, posti sul sommier con scocca imbottita, impreziosiscono l’ambiente. La stessa cura di ogni singolo particolare è stata riservata anche per le quattro cabine ospiti poste nel lower deck, ognuna progettata nelle tonalità di un colore prevalente, come l’argento o il lilla. 

Iryna B.Now 50M è personalizzato da diverse opere d’arte fornite dall’armatore a tema nautico, tra cui pregiate carte geografiche.

Nell’upper deck ci sono diversi ambienti dedicati al relax e alla convivialità come, ad esempio, il salone interno, la zona a poppa all’aperto composta da divani e poltrone e l’area dining esterna convertibile in area multimediale. Sempre su questo ponte si trova una comoda palestra e, con ingresso separato, la timoneria e lo ship office riservato al comandante. Visitando lo yacht di persona si percepisce davvero la grande quantità di spazio presente a bordo, soprattutto sul sun deck composto da arredi essenziali, senza inutili barriere visive. 

Negli ambienti interni non si può rimanere indifferenti di fronte all’abilità costruttiva del cantiere: i cielini, ad esempio, con tagli di luce per illuminare l’ambiente, sono rivestiti con una pelle color avorio conciata attraverso processi naturali e i recessi sono trattati con foglia di palladio con finitura satinata che, oltre a impreziosire l’ambiente, moltiplica la luce. Un’altra scelta intelligente è stata fatta mediante l’utilizzo di ecology stones per gli elementi di arredo che favoriscono anche la manutenzione.

Iryna, la prima unità del B.Now 50M, è stata progettata per un armatore europeo, loyal customer di Azimut Benetti Group.

Molto interessanti, nei due saloni interni, le pregiate carte geografiche fornite dall’armatore che catturano l’attenzione mentre si è a bordo. La poppa è una vera e propria terrazza a filo d’acqua con una suggestiva piscina a vetrate trasparenti e una speciale illuminazione. La beach area occupa uno spazio di oltre 30 ma cui si accede attraverso un portellone ad ala di gabbiano a dritta oltre che dalla scala del ponte principale ed è composta da una sauna, un’area di servizio completa di doccia e una zona relax en plein air. Lo spazio può essere ulteriormente ampliato grazie a una piattaforma apribile laterale dove creare un’ulteriore zona conviviale open air.

TRADIZIONE ARTIGIANALE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ALTA INGEGNERIZZAZIONE DEI PROCESSI SONO I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA FILOSOFIA PROGETTUALE  DEL B.NOW 50M.

Le aree destinate al wellbeing a bordo del B.Now 50M rispondono perfettamente alle richieste degli armatori attuali. A prua del main deck è possibile ospitare un jet ski, una rescue boat, quattro seabob e un tender da 6,25 metri che viene posto in acqua con uscita laterale dallo yacht. Benetti B.Now 50M raggiunge una velocità massima di 16.1 nodi e, navigando a 12 nodi, garantisce un’autonomia di 4.900 miglia nautiche.

Engine room
Con 2 motori Man 12V la velocità massima è di 16,1 nodi. Grazie a una riserva di gasolio di 60 mila litri ha un’autonomia di circa 4.900 miglia nautiche alla velocità di crociera economica di 12 nodi.

BENETTI YACHTS
www.benettiyachts.it

PROGETTO
Benetti Shipyard • Studio P.L. AUSONIO Naval Architecture & Benetti R&D Dept. (architettura navale) • RWD (exterior design) • Benetti Style Department (interior design)

SCAFO
Lunghezza f.t. 49,90m • Baglio massimo 9,2m • Immersione 2m • Scafo in acciaio • Sovrastruttura in alluminio • Stazza internazionale 499 GT • Dislocamento a pieno carico 505 t • Serbatoio combustibile 60.000 l • Serbatoio acqua 12.900 l • 5 cabine dedicate all’armatore e ai suoi ospiti per un totale di 10 persone • 5 cabine per l’equipaggio per un totale di 9 persone

MOTORI PRINCIPALI
2x Man 12V 1.400 cv (1.029 kW) • Alesaggio per corsa 128mm x 157mm • Cilindrata 24,2 l • 12 cilindri a V • Regime di rotazione 2300 giri/minuto • Peso a secco 2.270 kg

CERTIFICAZIONE
Rina

(Benetti B.Now 50M – Innovation and engineering – Barchemagazine.com. – Aprile 2023)