Baltic 111 Raven, si viaggia a quasi 30 nodi nei test in Finlandia

Le prime prove di navigazione del Baltic 111 Raven confermano le prestazioni del 34 metri. Lo sloop superleggero ha dimostrato un’affidabilità impressionante e ha raggiunto velocità prossime ai 30 nodi. La navigazione di 10 giorni si è svolta al largo della sede centrale di Baltic Yachts a Jakobstad, in Finlandia.

Il superyacht sarà consegnato al suo armatore nel mese di ottobre. Si tratta del primo yacht a vela delle sue dimensioni e del suo tipo a utilizzare aliscafi montati su bracci laterali regolabili.

baltic 111 raven

Baltic Yachts ha intrapreso un programma esaustivo di riduzione del peso per garantire che il dislocamento di Raven raggiungesse l’obiettivo, un fattore critico per il successo del progetto. L’imbarcazione è completamente allestita con componenti avanzati in composito di carbonio e la struttura dello yacht è incorporata negli alloggi, dando vita a uno straordinario esempio di design degli interni.

Prestazioni all’altezza delle aspettative

Henry Hawkins, vicepresidente esecutivo di Baltic Yachts, ha dichiarato: “Le prestazioni di Raven sono state finora all’altezza delle aspettative, e chiaramente ne arriveranno altre. Siamo molto soddisfatti del risultato di una collaborazione molto efficace tra il team del foil, i fornitori di rig, i produttori di vele, gli ingegneri strutturali e il team di costruzione di Baltic, che ha portato a compimento questo complesso progetto. Le prove effettuate finora sono state molto promettenti e di grande successo, ma questo è solo il primo passo”.

baltic 111 raven

Raven naviga a randa piena e con un piano velico a tre teste che comprende una vela Code al largo del bompresso, un fiocco e una vela di strallo, che le consentono di sfruttare la sua capacità di foiling. L’imbarcazione è progettata per navigare sulla china, con il foil di poppa che sostiene gran parte del dislocamento. Lo specchio di poppa rimane immerso ed è dotato di flap che possono essere utilizzati per modificare l’assetto di prua e di poppa.

Le foto mostrano Raven che naviga in condizioni di vento e mare moderati, a una velocità di circa 20 miglia. Con le prove iniziali di navigazione in Finlandia praticamente completate, lo yacht sarà preparato per il trasferimento in un luogo che fornirà le condizioni per portare i test, l’addestramento e lo sviluppo delle prestazioni a un altro livello.

Il team velico di Raven è gestito da Klabbe Nylöf, con Damien Durchon, esperto velista d’altura, a capo dello yacht. Il team ha messo insieme un gruppo di velisti con un’esperienza di navigazione ad alte prestazioni a cui poter ricorrere, supportati da un team tecnico a terra che gestisce il continuo sviluppo di Raven.

(Baltic 111 Raven, si viaggia a quasi 30 nodi nei test in Finlandia – barchemagazine.com – Settembre 2023)