Arksen, molto più di un semplice Explorer

Arksen è un progetto ambizioso che arriva dall’Inghilterra, tre barche per viaggiare a lungo e nei mari più impegnativi. Ma anche una fondazione a difesa degli oceani e un Adventure Syndacate, una proprietà condivisa per riunire gli armatori con la passione l’esplorazione. Quella vera. 

Le barche, arriverà per la fine dell’anno un Arksen 85, seguiranno un 70′ e un 100′, sono disegnate da due nomi celebri dello yacht design d’oltremanica, Rob Humphreys e Design Unlimited, e verranno realizzate da Wight Shipyard sull’isola di Wight. Il tutto, quindi, 100% Made in England.

Arksen 

Lanciamo questo progetto – ha dichiarato Jasper Smith, CEO e fondatore di Arksennon solo per creare i migliori mezzi per l’Ocean  Adventure, vogliamo anche rendere possibile che i nostri armatori li utilizzino a pieno, grazie a spedizioni organizzate ed esperienze condivise, e nel segno del progetti di ricerca e conservazione dell’ambiente che supportiamo.” 

L’ 85, come tutte le barche di Arksen sarà costruito in alluminio, avrà una propulsione ibrida diesel elettrica, e pannelli solari da 4,3 kW di capacità. Saranno barche dislocanti, dall’alta efficienza della carena e con una grande autonomia (7.000 miglia).

L’obiettivo di Arksen non è solo vendere barche, ma anche di creare una comunità di armatori/esploratori che abbiano una visione comune. Ecco quindi che a supporto di una serie di organizzazioni (Adventure Scientists, Seabed 2020 Project e Ocean Futures) che operano nell’ambito della salvaguardia dei mari verrà richiesto ai proprietari di mettere a disposizione nel corso dell’anno il 10% del tempo in cui le barche sono in acqua, per un’attività di charter i cui proventi andranno a favore proprio di questi enti benefici.

Arksen porterà avanti anche la creazione un Explorers’ Club con lo scopo di rendere reale tutto il potenziale delle loro barche. Organizzerà quindi spedizioni ad hoc, in luoghi remoti e fuori da tutte le normali rotte, sulle richieste degli armatori, ma anche delle Signature Adventures, ripercorrendo le tratte di grandi navigatori ed esploratori, come Nansen, Cousteau, Heyerdahl e Tilman.

Infine, sempre nell’ottica di promuovere un nuovo modello di navigare e costruire barche, Arksen lancerà anche il suo Adventure Syndacate, con la possibilità di una proprietà condivisa delle imbarcazioni, potendo partecipare solo a singole frazioni delle esplorazioni. Abbattendo quindi i costi, ma vivendo comunque esperienze uniche.

Arksen 85
Lungh. scafo 26.22 m
Lungh. gall. 25.79 m
Baglio massimo 6.84 m
Pescaggio 1.43 m
Dislocamento 72 t
Motori  2 x 242 kW
Riserva carburante  16.000 l
Riserva acqua 7.000 l
Velocità massima 14 nodi
Autonomia @ 8 nodi 7000 nm
Autonomia @ 10 nodi 4000 nm

(Arksen, molto più di un semplice Explorer – Barchemagazine.com – Gennaio 2020)