Arksen 28 e 30, all’insegna dell’avventura

Una day boat da 9 metri e una weekender di mezzo metro in più, ma con carene assolutamente fatte per navigare. Come vuole la tradizione anglosassone

by Niccolò Volpati

Si può iniziare dalle taglie forti per poi scendere. Arksen ha scelto questo percorso e il suo ultimo esemplare è il 28 che, insieme al 30, rappresentano i modelli più piccoli della gamma. Nel frattempo, non ha abbandonato la produzione di mega yacht tanto che è in costruzione un Arksen 85.

Qual è la filosofia del cantiere inglese? L’avventura e quindi barche capaci di far vivere l’esplorazione, la navigazione e gli sport sull’acqua. Indipendentemente dalle dimensioni. La qualità costruttiva è molto alta e si basa su una piattaforma che può essere allestita a piacere. Sono barche ideali per uscite giornaliere, come tender, per gli sport e per la pesca. Ma il comun denominatore è quello di uno scafo perfetto per navigare anche in condizioni di mare impegnativo.

Il 28 è una day boat che offre molta protezione nella zona della plancia e nell’area living a poppavia di essa. Si tratta di uno spazio tutto protetto da una struttura composta da parabrezza, vetrate laterali e portellone verso il pozzetto. È facile immaginare che anche in caso di onde formate, all’interno di questa dinette, non si abbia nulla da temere. È lunga poco più di otto metri e mezzo per due metri e mezzo di baglio. Per favorire l’accesso verso prua e verso poppa ci sono due portelloni, in questo modo la dinette può sfruttare per intero il baglio senza bisogno di sprecare spazio per i passavanti laterali. Le zone di prua e di poppa sono allestite con divanetti e tavolo da pranzo, questo a poppa, per godersi lo spazio all’aperto.

Facendo i conti, nonostante si tratti di una barca da 8,57 metri per 2,55 metri di larghezza si hanno a disposizione tre aree living: due all’aperto e una, a centro scafo, completamente protetta e panoramica. La motorizzazione fuoribordo massima installabile è di 450 cavalli e il cantiere assicura che è sufficiente per superare i 45 nodi.

Arksen 30 misura circa un metro in più di lunghezza, ma il baglio misura 5 centimetri meno di Arksen 28. Non è una day boat, nel senso che può arrivare ad avere perfino sei posti letto grazie a un allestimento versatile che trasforma i divanetti interni in cuccette matrimoniali. La motorizzazione, sempre fuoribordo, arriva a 500 cavalli e la velocità massima supera i 45 nodi. Il serbatoio ha una capacità di 450 litri e assicura un’autonomia fino a 230 miglia.

Per informazioni, www.arksen.com/

Arksen 28 – La scheda tecnica

Lunghezza f.t. 8,57 m – Larghezza 2,55 m – Pescaggio 0,9 m – Serbatoio 305 l – 8 passeggeri – Motorizzazione massima 450 cv.

Arksen 30 – La scheda tecnica

Lunghezza f.t. 9,5 m – Larghezza 2,50 m – Pescaggio 0,9 m – Serbatoio 450 l – 10 passeggeri – 6 posti letto – Motorizzazione massima 2×250 cv.

(Arksen 28 e 30, all’insegna dell’avventura – Barchemagazine.com – Gennaio 2023)