Un artista che si destreggia con abilità giocando con i prodotti della sua terra, integrandoli, mixandoli e combinandoli con quelli piemontesi
ANTONINO CANNAVACCIUOLO è persona autorevole, carismatica, che applica il suo sapere, nella scelta di materie prime sempre freschissime ingentilendone il manufatto con maestria e cura del dettaglio. Profumo di salsedine e panorami mozzafiato, contesto ideale come sfondo, al piatto consigliato a bordo: triglia, melanzane, guazzetto di provola affumicata, accompagnato da un calice di champagne rosè ghiacciato. Noto chef napoletano, Cannavacciuolo nasce a Vico Equense nel 1975. Sin dalla tenera età, subisce il fascino culinario della tradizione a deliziarne il palato, la domenica, dì di festa. Consegue gli studi fino la maturità, all’Istituto Alberghiero di Vico Equense, sotto la guida del padre, professore di cucina. Lavora presso altisonanti ristoranti stellati francesi: l’Auberge dell’Ill di IIIhaeusern e il Buerehiesel di Strasburgo. In Italia, è componente della brigata del ristorante del Grand Hotel Quisisana di Capri, con a capo Gualtiero Marchesi. Nel 1999, la gestione di Villa Crespi di Orta San Giulio, assieme alla moglie Cinzia Primatista. Splendido edificio storico sul lago d’Orta che comprende hotel e ristorante Relais&Chateaux chef e patron Antonino Cannavacciuolo.
I suoi modi di intendere cucina sono creativi, innovativi, si avvalgono di una commistione fra sud e nord dove il ricordo di ieri, è adattato all’oggi e ne desta comunque emozione. Nel 2003, la 1° Stella Michelin, i Tre Cappelli della guida dell’Espresso e le Tre Forchette della guida Gambero Rosso, nel 2006, la seconda Stella Michelin. Tra i tanti riconoscimenti, nel 2013, il posizionamento tra i Foodie Top 100 Restaurants Europe, la prima serie di “Cucine da Incubo”, il primo titolo edito da Mondatori “In cucina comando io” e una pagina dell’eccelso Calendario Lavazza. Nel 2014 l’uscita del secondo libro “Così anche tu vuoi fare lo chef”. Nel 2015 è tra i giudici dell’edizione di Masterchef 5, riceve l’incarico di Ambassador Expo 2015 con il prodotto Limoni di Sorrento. In “Celebrity chef” è a servizio del proprio settore e di chi vi lavora. Fine ottobre, l’apertura di Cannavacciuolo Cafè&Bistrot a Novara, un nuovo concept atto ad accompagnare il cliente dalla colazione a base di alta pasticceria, al pranzo, aperitivo e cena.
(Antonino Cannavacciuolo – Barchemagazine.com – Gennaio 2016)