Realizzato da Swiss Ocean Tech, partner di SAIM, AnchorGuardian è un sistema innovativo di monitoraggio per l’ancoraggio in sicurezza. Il riconoscimento assegnato durante la Fiera di Hannover
AnchorGuardian è un sofisticato sistema per monitorare l’ancoraggio in tempo reale, una sicurezza per la tenuta dell’ancora grazie a previsioni e segnalazioni immediate, che avvengono con l’accuratezza di misura inferiore al metro, quando si verifica il rischio che l’ancora spedi. Il sistema effettua il monitoraggio del movimento e della posizione dell’ancora e fornisce dati importanti all’equipaggio. La tecnologia brevettata agisce in modo indipendente dal GPS e da qualsiasi altro movimento della barca.

Gli accordi di collaborazione strategica, intercorsi SAIM e Swiss Ocean Tech lo scorso anno, prevedono un investimento per lo sviluppo della tecnologia brevettata AnchorGuardian e la distribuzione in esclusiva nel mercato italiano a cura di SAIM Marine, divisione nautica del Gruppo Saim.



Il premio nella categoria Mobility è stato assegnato durante la scorsa Fiera di Hannover, la manifestazione internazionale leader della trasformazione industriale. La giuria del premio era composta dai rappresentanti di STMicroelectronics, Siemens, WürthElektronik, EBVElektronik, HTGF, CSEM e VDMA. A ricevere il premio i 18 migliori imprenditori – tre per ogni categoria – che operano nell’ambito della tecnologia, scelti in base ai criteri di innovazione, commerciabilità, fruibilità e sostenibilità.
“È un grande onore essere il vincitore di questo prestigioso premio che quest’anno ha registrato 400 iscrizioni provenienti da 65 Paesi”, ha commentato Thomas Frizlen, fondatore di Swiss Ocean Tech. “Realizzare un sistema di monitoraggio per le manovre di ancoraggio in sicurezza è la nostra missione. Il premio conferma che AnchorGuardian è innovativo e che può avere un impatto ridotto sull’ambiente marino”.
“Siamo orgogliosi della partnership con Swiss Ocean Tech. AnchorGuardian è stato scelto fra numerose soluzioni innovative presentate da altrettante start-up visionarie. Il premio conferma le potenzialità del sistema ed è anche un ulteriore passo nel percorso di partnership iniziato lo scorso anno con Swiss Ocean Tech e nella nostra strategia di ricerca ed offerta di prodotti sostenibili – ha aggiunto Marco Donà, amministratore delegato di SAIM.
(Innovation World CUP, nella mobilità un premio ad AnchorGuardian – Barchemagazine.com – Maggio 2023)