Sedici film dedicati alle barche volanti. La premiazione in una serata speciale al Palazzo dei Capitani di Malcesine il 29 giugno che mostrerà fuori concorso “FlyingNikka – The making of…”
“L’idea di fare un Festival nasce durante un caffè con Luca Rizzotti, Fondatore e Presidente Foiling Week, si pensava di realizzare un documentario sulla storia del foiling. Avendo io in passato lavorato per Banff e Ocean Film Festival la connessione fu praticamente immediata ed eccoci a gennaio alla ricerca dei migliori video sui giocattoli acquatici volanti”, dice Beatrice Colombo Serri, curatrice del Festival.
Negli ultimi mesi le opere sono giunte da tutto il mondo. I candidati concorrono in una classifica “overall” per il Miglior Film e in cinque classifiche di categoria, così articolate: Short Film (max 5min), montaggio, fotografia, sceneggiatura e serie a episodi. I vincitori saranno annunciati mercoledì 29 giugno al termine di una serata a inviti che si svolgerà al Palazzo dei Capitani di Malcesine. Il 2 luglio il programma sarà replicato per il pubblico a cura del Comune di Malcesine.

Le opere selezionate per la serata finale
L’organizzazione avverte che per questioni di tempo non sarà possibile proporre la versione integrale di tutte le opere in concorso.
(A Malcesine la prima edizione del Foiling Film Festival – Barchemagazine.com – Giugno 2022)