


Lungo 50 metri per un baglio massimo di 9 metri, il Riva 50 Metri Race è il primo esemplare della Riva Superyachts Division. Un elegante progetto di Officina Italiana Design
Realizzato in acciaio, è il degno erede dei celebri M/Y della serie Caravelle e Atlantic, i grandi yacht anche loro in acciaio realizzati tra gli anni ’60 e ’70 dal genio visionario e ambizioso di Carlo Riva. Il primo Riva 50 metri è stato presentato nel corso di una magnifica serata aperta da una raffinata cena firmata da Massimo Bottura all’Arsenale di Venezia.
«Il Riva più grande, il sogno di Carlo Riva che si avvera, una barca di smisurata bellezza, non poteva che debuttare all’Arsenale, per secoli la maggiore fabbrica navale del mondo. I sogni, la maestria e il talento che hanno abitato questo spazio sono gli stessi che hanno animato il mito Riva in 177 anni di storia, fino alla nascita di questo incredibile mega yacht. Oggi, negli occhi dei nostri ospiti e degli appassionati, ho visto quella emozione sincera che è per tutti noi di Ferretti Group, e in particolare per la Riva Superyachts Division, la gratificazione più autentica, un grande amore a prima vista» – ha affermato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group.
Scheda tecnica
LOA | 49 m |
Larghezza massima | 9 m |
Pescaggio | 2,65 m |
Dislocamento a pieno carico | 450.000 kg |
Serbatoi carburante | 48.500 litri |
Serbatoi acqua | 12.500 litri |
Materiale di costruzione | Acciaio e alluminio |
Motorizzazione | MTU Iron Man 8v 4000 M63 |
Potenza motore | 1360 HP |
Velocità massima | 15 nodi |
Velocità di crociera | 14 nodi |
(Riva 50 metri, debutto in grande stile all’Arsenale – Barchemagazine.com – Giugno 2019)